Martino Martignon 2022
Chi sono
Sono Martino Martignon, docente, formatore e consulente con un’esperienza ventennale nel settore enogastronomico, educativo e della comunicazione visiva. Lavoro da anni nella scuola pubblica come insegnante di laboratorio dei servizi enogastronomici – settore cucina e pasticceria, attualmente presso l’Istituto “Cesare Musatti” di Dolo (VE), dove ho ricoperto anche incarichi organizzativi e gestionali come collaboratore vicario del dirigente scolastico, referente PCTO, orientamento, sicurezza e progettazione eventi.
Sono laureato in Scienze dell’educazione e della formazione, abilitato all’insegnamento e ho conseguito un Master in criminologia clinica, penitenziaria e minorile e recentemente un Master in coaching umanistico e programmazione neuro-linguistica.
“Cuoco per errore, insegnante per passione” è il mio motto.
La passione per l'insegnamento è sempre stata dentro di me fin da quando ero bambino e giocavo al maestro.
Una passione per l'insegnamento che con il tempo si è intensificata fino a culminare, in tarda età, in un diploma di laurea in scienze pedagogiche. La mia necessità di conoscere in fondo l'atto del comprendere e dell'educare mi ha spinto a studiare, come studente lavoratore, appassionanti materie in ambito socio psicopedagogico. Il mio percorso di studi e quello professionale, hanno maturato in me l'idea che gli alunni debbano sempre essere al centro del processo di insegnamento-apprendimento. Alunni che devono essere educati, ovvero, aiutati a "tirare fuori" quello che è dentro di loro, il loro metodo di studio e di costruzione delle loro competenze, aiutandoli, come insegnante e indicandogli la strada, a capire come capire, a comprendere come comprendere.
In un futuro sempre più incerto, per il quale la dicitura "fluido" è già passata di moda, trasmettere ai ragazzi di oggi gli strumenti per orientarsi è indispensabile.
Ho completato numerosi corsi di aggiornamento in didattica, pedagogia, sicurezza sul lavoro e digital skills, e svolgo regolarmente il ruolo di formatore in ambito scolastico e professionale.
Mi caratterizzo per un approccio interdisciplinare, creativo e pragmatico, con solide competenze relazionali, organizzative e comunicative, maturate attraverso esperienze in contesti diversificati: scuola, impresa, ristorazione, eventi e formazione.
Parallelamente all’attività scolastica, opero nel mondo privato come:
Ho pubblicato diversi articoli e testi, tra cui "Visual Food & Beverage. L’applicazione del visual merchandising al food & beverage management" e "Modernamente Veneto", e collaborato a progetti editoriali, eventi culturali e internazionali, tra cui Expo Milano 2015.
Le mie pubblicazioni